| LA PREISTORIA 
		(caratteri generali)-L'Egitto (caratteri generali)
 -Le piramidi di Ghiza
 -I templi di Karnak e Luxor
 -Achenaton e Tutankhamon
 L'ARTE GRECA (caratteri generali)
 -l'Età Arcaica
 -L'Architettura
 -L'Ordine Dorico Ionico Corinzio
 -La Scultura
 L'INIZIO DELL'ETA CLASSICA
 -Policleto
 -I Bronzi di Riace
 -L'arte Classica (caratteri generali)
 -L'Acropoli di Atene
 -Il Partendone
 -Fidia
 -Prassitele
 LA CIVILTÀ ETRUSCA
 -Caratteri generali
 -L’età arcaica: l’architettura, la scultura e la pittura
 -Il tardo arcaismo e l’età classica
 L'ARTE ROMANA
 -Tecnica edilizia e caratteri dell'architettura Romana
 -La città e la casa
 -L' Età Repubblicana
 -L'Architettura
 -Età Giulio Claudia
 -L'Architettura
 -La pittura pompeiana
 L’Età dei Flavi
 -Il Colosseo
 L'ETA' DI ADRIANO
 - Il Pantheon
 ARTE PALEOCRISTIANA
 - Caratteri generali
 -Significato del simbolo
 -L'Architettura
 -Edifici a pianta longitudinale
 RAVENNA
 -Caratteri generali
 -San Apollinare in Classe
 IL MEDIOEVO (caratteri generali)
 -L'Architettura
 -L'Arte Romanica (caratteri generali)
 -L'Architettura a Pisa
 -L'Architettura civile nell'Italia centrale
 -L’Architettura romanica pugliese
 L'ARTE GOTICA (caratteri generali)
 -L'Architettura
 -Il gotico in Francia
 - Basilica di san Francesco ad Assisi
 - L’architettura a Firenze: il Duomo, Palazzo Vecchio
 -L’architettura a Siena: il Duomo, Palazzo Pubblico
 |